Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale

Il progetto

L’area oggetto d’intervento è situata nel comune di Rivalta di Torino all’interno dell’ambito territoriale costituito dalle aree degli ex depositi di artiglieria dette “Casermette” di via Carignano, a sud del territorio comunale, in adiacenza all’ex complesso industriale Fiat Rivalta.

L’intervento ha avuto come fine fondamentale il minimo utilizzo dei consumi dell’energia e delle risorse di materiali non rinnovabili, e il massimo utilizzo delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile dell’ambiente.

Il progetto ha previsto la costruzione di un edificio con impianto di forma rettangolare su 3 piani fuori terra contenente 18 alloggi di tipologie diverse.

Al piano interrato sono state realizzate le cantine pertinenziali, i locali tecnici e la centrale termica, quest’ultima con accesso indipendente dall’esterno tramite una scala. 

L’impianto distributivo verticale è costituito da due corpi scale e dai relativi ascensori. Su ogni piano sono dislocate 6 unità abitative (3 per scala).

Ogni unità abitativa predispone di balconi sul lato sud, in corrispondenza del soggiorno/cucina, per beneficiare dell’esposizione alla luce naturale, mentre le camere da letto sono dislocate preferibilmente sul lato nord. Gli alloggi al piano terra, sul medesimo lato, sono invece dotati di aree pertinenziali fruibili e pavimentate, tali da consentire la manovra di rotazione della sedia a ruote.

A sud dell’edificio è ricavata una zona di parcheggi a raso e l’area ecologica accessibile dall’interno del lotto e dalla strada pubblica.

Una fascia perimetrale con destinazione a verde si sviluppa tutto attorno all’edificio al fine di creare un filtro naturale.