Il progetto
Il progetto complessivo ha previsto la ristrutturazione e l’ampliamento della casa di riposo S. Giuseppe di Livinallongo del Col di Lana, inserita all’interno di un’area di proprietà comunale, già destinata a servizi di tipo assistenziale-ospedaliero.
L’edificio è stato studiato e riorganizzato attraverso un programma di interventi di ampliamento e ristrutturazione, con la finalità di ammodernare gli spazi esistenti, riadeguandoli alle nuove normative attualmente in vigore ed implementare il servizio assistenziale verso gli anziani.
L’intervento, attualmente in fase di completamento, è risultato particolarmente complesso a causa della particolare posizione dell’edificio e dall’esigenza che la struttura sarebbe dovuta rimanere attiva per tutto il periodo dei lavori, consentendo il contemporaneo ampliamento in adiacenza della struttura esistente sul versante Nord con nuovo fabbricato costituito da un piano interrato e cinque piani fuori terra. L’area del complesso dove sorge la casa di riposo è di circa mq 6500 ed accoglierà un totale di 66 utenti. Con la nuova soluzione progettuale viene definita una migliore distribuzione degli spazi con una superficie per vano adeguata alla nuova normativa e con la realizzazione dotazione di nuovi locali per il migliore svolgimento dei servizi comuni.
La casa di riposo è situata in prossimità del centro del paese e la sua collocazione consente di godere di una riposante visuale verso i versanti montani a sud. Questa ottimale posizione ha fatto sì che venisse perseguita l’idea di ristrutturare il Centro esistente, nonostante la difficoltà di intervenire in un lotto chiuso da più lati.
L’edificio allo stato precedente confinava a nord e a ovest con il versante della montagna e ad est con un fabbricato adiacente distante solo circa 5 m. L’ampliamento a nord ha quindi comportato un complesso scavo ed un rimodellamento dell’intero versante roccioso.