Comune di Milano

Il progetto

Il Comune di Milano attraverso questo intervento ha risposto alla indifferibile domanda di questa tipologia di servizio nell’ambito del nuovo Piano di Riqualificazione Urbana Rubattino /Maserati.

Il risultato è un involucro dalle forme architettoniche tradizionali e tranquillizzanti, ma con un “cuore” tecnologicamente avanzato, in grado di garantire elevati livelli di comfort in tutte le stagioni, unitamente a ridotti consumi degli impianti. Per rispettare le esigenze dei piccoli (e grandi) utenti si sono abbinati ampi e luminosi spazi interni con una sistemazione esterna a verde ricca di alberi e siepi. L’edificio è stato realizzato con materiali edilizi innovativi eco-compatibili ad alte prestazioni termo-isolanti e ottimizza gli scambi energetici tra interno ed esterno, assicurando un comfort ottimale agli utenti finali e un’ottimale classe energetica. I tratti tipici dell’architettura tradizionale si integrano con elementi moderni e di innovazione tecnologica, quali la copertura piana per i pannelli fotovoltaici, i “camini di luce” e l’articolazione funzionale degli spazi interni. Le aperture sfruttano al massimo la ventilazione naturale e l’apporto di luce solare negli ambienti. Le pareti sono state realizzate in modo da garantire massimo abbattimento dei rumori provenienti dall’esterno, dei rumori da calpestio e di quelli provenienti dagli impianti.

La Scuola Materna è stata progettata per accogliere 5 sezioni con una capienza complessiva di 135 bambini, mentre l’Asilo Nido è stato dimensionato per 60 bambini suddivisi in 3 sezioni. La scelta delle finiture interne ed esterne risponde alla necessità di massima praticità manutentiva e di alta risposta a criteri di igienicità e sicurezza.