Edificio polifunzionale con struttura in legno

Il progetto

COMUNE DI MILANO
Interventi finalizzati al recupero, all’adeguamento normativo e alla riduzione del rischio in Stabili Comunali – FASE 2

Il Comune di Milano, nell’ambito degli interventi sugli stabili comunali definiti dall’Appalto 68/2013, ha promosso la realizzazione di una nuova struttura in Via G. B. Boeri, destinata in primo luogo a potenziare la Scuola di Formazione della Polizia Locale.

Oltre a spettacoli teatrali, dedicati ai bambini e alle loro famiglie, la nuova costruzione ospita molteplici attività riguardanti l’educazione stradale, promosse dalla Polizia Locale di Milano e rivolte alle scuole della città per sensibilizzare i bambini e la cittadinanza sui temi fondamentali della sicurezza stradale. Nell’ottica di attuare nuove ed efficaci strategie di comunicazione, il progetto ha previsto inoltre l’organizzazione di una serie di corsi di formazione rivolti a tutti gli agenti della Polizia Locale. Durante le ore serali, la struttura diversifica ulteriormente la sua destinazione per accogliere una serie di attività destinate alla terza età, per favorire la socializzazione e la qualità di vita degli anziani.

L’edificio è stato realizzato mediante una struttura reticolare in legno, con pannelli in fibra minerale, pareti interne e una copertura a doppia falda con manto in lamiera grecata, il tutto completato con le opportune pareti divisorie interne. Tutte le componenti costruttive risultano adeguatamente coibentate al fine di ottenere massimo comfort e risparmio energetico.

Sono stati realizzati gruppi separati di servizi igienici, un nuovo impianto elettrico e tutte le opere di finitura e di completamento necessarie.