Il progetto
Manelli Impresa capogruppo del RTI con SERVECO Srl realizza l’intervento di sostituzione della copertura in lastre di cemento amianto con pannelli coibentati in doppia lamiera d’acciaio e dei serramenti vetrati in copertura ed in facciata con pannelli trasparenti in materiale poliuretanico.
Oltre alla riduzione di 100 giorni sui tempi di esecuzione ed al know –how apportato dalla associata Serveco per la bonifica ed il monitoraggio ambientale delle fibre aerodisperse, la soluzione proposta per la movimentazione in sicurezza delle lastre di copertura risulta vincente.
Si tratta del sistema di sollevamento teleferico a tracciato lineare denominato SKY-TRUCK fornito da SEIK srl in grado di trasferire velocemente ed in sicurezza le lastre in cemento amianto impilate e sigillate in doppio telo di polietilene direttamene nell’area di deposito temporaneo dei rifiuti riducendo così ogni rischio di interferenza con la movimentazione di oltre 500 mezzi ricoverati tra autobus e tram a trazione elettrica.
L’intervento ha comportato la rimozione e smaltimento oltre 16.500 mq di copertura e lo smaltimento di circa 40.000 kg di cemento amianto in fibre oltre al rifacimento di circa 8.000 mq di infissi vetrati presenti sugli shed curvi e rettangolari che compongono la copertura.