LAVORI DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE LICEO MAFFEI A RIVA DEL GARDA

Il progetto

Il progetto nasce dal riconoscimento del valore, architettonico ed urbano del corpo storico costruito come ex ospedale nel 1893, mantenendone inalterata la sua centralità simbolica e morfologica e la sua riconoscibilità come “spazio sociale pubblico e quindi come simbolo della vita collettiva e culturale della comunità locale”. Attualmente l’attività formativa offerta dal Liceo “A. Maffei” si svolge in due distinte sedi, complessivamente inadeguate a soddisfare le esigenze didattico. Il progetto definitivo è volto a soddisfare tutte le future esigenze formulate dall’Istituto e necessarie al suo ottimale funzionamento. I lavori interessano quattro corpi distinti denominati “A”, “B”, “C” e “D”. Il corpo D risulterà essere di nuova realizzazione e sarà posto ad est dell’edificio storico attuale sede dell’Istituto. I corpi B e C, invece, saranno oggetto di operazioni di demolizione e ricostruzione dei manufatti aggiunti nel corso degli anni all’edificio principale della scuola. In ultimo il corpo A risulta una struttura di collegamento tra gli altri manufatti storici del Liceo. I corpi saranno realizzati utilizzando una classica modalità costruttiva in conglomerato cementizio armato, per i piani interrati, e l’intelaiatura della volumetria fuori terra. Gli impalcati e le coperture saranno realizzati in legno – calcestruzzo, mente le tamponature verticali perimetrali saranno costituite da panelli in legno. Per quanto riguarda le scelte sui materiali si evidenzia come il sistema costruttivo a secco trovi la sua trascrizione in facciata attraverso la tecnologia costruttiva della facciata ventilata, con paramento esterno in pannelli di fibrocemento colore sabbia e attacco a terra in pannelli di pietra ricostruita colore grigio.