Il progetto
L’intervento consiste nei lavori di completamento del collettore emissario sud-orientale della città di Palermo – II lotto, l’opera principale del sistema fognario della città di Palermo. Il collettore emissario Sud Orientale attraversa in galleria la Città di Palermo con andamento NO – SE, dalla via Uditore fino al fiume Oreto, raccoglie le acque bianche e nere e infine convoglia all’impianto di depurazione di Acqua dei Corsari. Il progetto comprende anche la realizzazione di manufatti (discenderie e immissioni) per il collegamento del collettore con la rete cittadina ed il manufatto di sfioro sul fiume Oreto.
Nell’ambito del presente intervento di completamento, le lavorazioni da eseguire riguardano:
Galleria - diametro esterno da 3250 mm a 4800 mm:
- scavo e rivestimento di prima fase di tratti in naturale di varie sezioni, costruttive e idrauliche, complessivamente per circa 1.430 ml di scavo;
- costruzione del tratto in artificiale, nella parte bassa di via Colonna Rotta/Cortile Criscione per circa 60 m;
- costruzione della discenderia, nel tratto di galleria artificiale prima indicato;
- rivestimento definitivo dell’intera galleria fognaria (tratti precedentemente scavati e da scavare) per un totale di circa 5.000 ml;
- opere di finitura del fondo della galleria ed in particolare della savanella (arco rovescio), del protettivo del calcestruzzo dei piedritti;
Manufatti di immissione delle acque dei collettori di superficie nel collettore profondo costituiti da canale di riunione, camera di alimentazione a vortice, pozzo e cunicolo di collegamento al collettore profondo in galleria;
Nuove condotte fognarie e pozzetti prefabbricati per il collegamento della rete fognaria di superficie ai manufatti di immissione;
Opera di scarico delle acque meteoriche nel fiume Oreto comprendente:
- Manufatto di scarico (corpi 1-2-3), realizzato sopra una grossa platea in c.a. che poggia su oltre 200 pali in c.a. del diametro di 800 mm;
- Locali di servizio prefabbricati (Uffici – deposito – locali igienici);
- Viabilità e piazzali;
- Apparecchiature (griglie, paratoie, nastro trasportatore, compattatore, carro ponte);
- Impianti (elettrico, Idrico e sanitario, spegnimento incendi);
- Impianti e apparecchiature richiesti dal gestore AMAP e dalla ASP in sede CdS 30/09/1016;
- Rinaturalizzazione dell’alveo del f. Oreto nel tratto prospiciente l’opera di scarico con rivestimento in gabbioni per una estensione di 85 m circa;
- Demolizione di un tratto di savanella in conglomerato cementizio precedentemente costruita in alveo in ottemperanza alla compensazione richiesta con il Parere dell’ARTA del 2004;
- Riqualificazione a verde delle aree residuali del cantiere “Ascoli”, circa 2.000 mq, con essenze presenti nell’elenco del SIC (Laurusnobilis, Myrtuscommunis, Jasminumofficinalis) anche con funzione di barriera odorigena.
Opere minori di sistemazione in superficie delle sedi viarie, piazzette e aree a verde interessate dall’esecuzione delle opere.
A completamento dei lavori sono previste le opere per la sistemazione della villa di Piazza Principe di Camporeale con la chiusura del pozzo e il ripristino dell’area a verde.