Il progetto
I lavori di realizzazione dell’infrastruttura per l’innovazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico denominata “Tecnopolo” nella città di Bologna, definiscono un intervento completamente integrato con il contesto sia a livello architettonico che tecnico-funzionale, ricercando la qualità e la valenza estetica dei diversi elementi. Le soluzioni architettoniche sono tese alla realizzazione di un progetto di qualità sia per quanto riguarda l’uniformità di segno sia a livello materico mediante l’uso di materiali, soluzioni e metodi edilizi che contribuiscano alla tutela della salute, con il minimo impiego delle materie non rinnovabili e l’uso di materiali ecocompatibili.
L’infrastruttura “Tecnopolo di Bologna” ospiterà alcuni laboratori di ricerca industriale dell’Università di Bologna, il Dipartimento dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, il Centro di Ricerca di Bologna dell’ENEA, ARPA e Protezione Civile oltre ad altri Consorzi e Società.