Il progetto
La Camera di Commercio Venezia Rovigo, quale ente pubblico ai sensi della lex 580/1993, ha acquisito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, il diritto di superficie delle porzioni immobiliari site in Venezia-Mestre via Torino n° 155, per la realizzazione di due edifici da destinare a sede della Camera di Commercio e della 8 Stazione Sperimentale del Vetro, denominati rispettivamente “B” e “A”, nonché l’area da adibire a parcheggio pertinenziale dei medesimi. L’edificio A, destinato alla stazione sperimentale del Vetro, avrà un utilizzo di tipo misto in quanto le funzioni in esso inserite prevedono la sola presenza di laboratori ai piani interrato e terra, la presenza di laboratori ed uffici al piano primo, gli uffici direzionali al piano secondo. L’edificio B destinato alla Camera di Commercio avrà destinazione d’uso Direzionale e prevede pertanto la localizzazione a seconda del piano di uffici aperti o no al Pubblico, aree di accoglienza, sale riunioni, uffici di rappresentanza o operativi. Le strutture dei due fabbricati sono state dimensionate in modo tale da assolvere ai requisiti di resistenza e portata riferiti alle destinazioni di utilizzo previste, nonché per rispondere alle esigenze specifiche acquisite nel corso degli approfondimenti progettuali condotti, soprattutto con riferimento alla Stazione Sperimentale del Vetro. I livelli di dotazione e finitura dei vari ambienti sono volti a garantire il comfort senza perdere di vista la praticità di utilizzo, gestione e manutenzione. il progetto prevede l’adozione di alcuni requisiti aggiuntivi riferibili all’adozione volontaria del Protocollo di certificazione LEED, volto al raggiungimento del livello GOLD.