ESECUZIONE DEI LAVORI E FORNITURE PER LA RICONVERSIONE DI ALCUNI EDIFICI INDUSTRIALI DI FIRENZE ROMITO

Il progetto

Il progetto di recupero e di ristrutturazione delle ex officine motori di Firenze Romito con destinazione uffici di Trenitalia si inserisce nel più ampio riassetto complessivo del nodo ferroviario di Firenze, che, in seguito all’entrata in funzione del Polo ferroviario di Osmannoro, vede nell’area del deposito locomotive del Romito grandi volumetrie, rese disponibili dalla dismissione delle attività di manutenzione, attualmente soggette a progressivo e incontrastato degrado.

L’intervento di recupero dei capannoni A, B e C prevede le seguenti lavorazioni sull’involucro edilizio:

  • la demolizione delle superfetazioni costruite in aderenza alle murature perimetrali;
  • il risanamento delle murature dai diffusi fenomeni di degrado dovuti alle infiltrazioni di acqua piovana attraverso la demolizione integrale degli intonaci interni ed esterni e la realizzazione di scannafossi areanti al piede delle murature perimetrali;
  • il rifacimento integrale del manto di copertura e la sostituzione del sistema di smaltimento delle acque piovane;
  • la realizzazione di un vespaio areato su casseri a perdere al piano terra;
  • la posa in opera di un cappotto interno in aderenza alle tamponature verticali per garantire l’isolamento termico adeguato alla nuova destinazione;
  • la sostituzione di tutti gli infissi esterni con infissi in acciaio a taglio termico e vetrocamera, aventi telai con spessori e partizioni analoghi a quelli esistenti.