PROGETTAZIONE, ESECUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, E AMMODERNAMENTO DELL’OSPEDALE MUNICIPALE “SF. IERARH DR. LUCA” ONESTI

Il progetto

L’Ospedale Municipale “Sf. lerarh Dr. Luca”, presso Onesti fa parte dalla Strategia di Sviluppo Locale del Municipio di Onesti, Distretto di Bacau in Romania per il periodo 2016 – 2022. I beneficiari dei servizi forniti dall’ospedale sono i pazienti del Municipio di Onesti, ma anche quelli dalle zone confinanti, ovvero dalle località di Comanesti, Moinesti ed Adjud (Vrancea).

L’ospedale con una superficie di 38.504 mq si sviluppa su 4 edifici in cui si trovano i seguenti padiglioni:

  • Padiglione Edificio centrale (A1.17-C17), creato nel 1966 con una superficie di  3733 mq;
  • Padiglione Malattie contagiose (A 1.4-C4), creato nel 1966 con una superficie di 684 mq;
  • Padiglione Maternità (A 1 .5-C5), creato nel 1983 con superficie di 1450 mq;
  • Padiglione Psichiatria (A 1.3-C3), creato nel 1970 con una superficie di 517 mq.

L’intervento mira a migliorare la performance energetica degli edifici (isolamento termico della muratura e riabilitazione, ammodernamento degli impianti di riscaldamento/raffreddamento, ventilazione/climatizzazione, preparazione acqua calda per il consumo e illuminazione) al fine di diminuire i consumi energetici, ammodernare gli impianti elettrici e installare alcuni sistemi di management energetico. 

IMPIANTI TERMICI E VENTILAZIONI
Tutta la distribuzione esistente del riscaldamento sarà sostituita e saranno riconfigurate tanto la distribuzione nell’interrato quanto le colonne e i collegamenti ai radiatori. Si propone l’inserimento della ventilazione con il recupero del calore per i corridoi interni  (dove non esiste un apporto di aria fresca) situati nel corpo B. Questo sistema di ventilazione viene utilizzato per risparmiare l’energia termica utilizzata al riscaldamento, tramite il recupero del calore.

IMPIANTI PRODUZIONE  ENERGIA ELETTRICA
La centrale elettrica fotovoltaica avrà una capacità di circa 231,75 KWp e sarà composta da pannelli da 250 Wp, con una durata di vita utile stimata ad oltre 25 anni, senza una diminuzione significativa della prestazione

SISTEMA BMS (BUILDING MANAGEMENT SYSTEM)
Il Sistema di Management Integrato dei Sensori (di seguito chiamato il sistema PSIM) è una piattaforma centrale, integrata, che fornisce sicurezza corporativa completa. Trattandosi di un sistema di management dell’edificio e della sicurezza, adattabile in modo individuale, esso consente l’integrazione dell’edificio, delle comunicazioni e dell’infrastruttura IT.