VIABILITÀ DI ACCESSO ALL’HUB PORTUALE DI LA SPEZIA

Il progetto

I lavori di completamento della variante della S.S. 1 “Via Aurelia” si inseriscono nel progetto della viabilità di accesso all’Hub portuale di La Spezia come asse portante del sistema stradale dell’area, inserendosi in un ampio contesto territoriale interessato dalla necessità di dover adeguare l’intero Sistema dei Trasporti della Liguria.
Il 3° lotto interessa una strada extraurbana secondaria, di circa 4 km, che si estende dai caselli della A12 al porto di La Spezia. Il lotto complessivo è diviso in 3 parti: A, B e C.

1° stralcio – A
Lo stralcio A si estende tra lo svincolo di “via del Forno” e lo svincolo di “Buonviaggio”, per una lunghezza di quasi 1,8 km, oltre le rampe dei due svincoli.
Il tracciato trae origine dall’imbocco della galleria “Castelletti” del precedente lotto, per terminare in corrispondenza dell’accesso della galleria naturale “Felettino I”.

2° stralcio – B
Lo stralcio B si sviluppa dallo svincolo di “Buonviaggio” allo svincolo di San Venerio, per una lunghezza di circa 1 km, oltre le rampe dei due svincoli.
Il tracciato dell’asse principale trae origine all’imbocco della galleria “Felettino I” (lunga 777 metri), subito dopo la quale si innesta il viadotto “S. Venerio I” (100 metri). Completano lo stralcio B le due rampe R e T dello svincolo “S. Venerio”.

3° stralcio – C
Lo stralcio C si sviluppa su una lunghezza complessiva di circa 1,2 km, oltre le rampe dello svincolo Melara.
Il tracciato trae origine presso lo svincolo di San Venerio che collega il quartiere della Pieve con la variante Aurelia, sviluppandosi poi con un susseguirsi di viadotti e gallerie fino allo svincolo di Melara, che raccorda la Variante Aurelia con l’esistente bretella autostradale La Spezia – Santo Stefano Magra.