Opere pubbliche

Il progetto di ristrutturazione ha riguardato un complesso scolastico dedicato alla formazione degli studenti in uno dei settori trainanti per l’economia della Regione Puglia: il comparto turistico-alberghiero. I lavori hanno interessato l’edificio nel suo insieme, sia nelle componenti edili che in quelle impiantistiche. Le opere interne sono state completate realizzando i rivestimenti, le pavimentazioni, l’installazione […]

Il progetto complessivo ha previsto la ristrutturazione e l’ampliamento della casa di riposo S. Giuseppe di Livinallongo del Col di Lana, inserita all’interno di un’area di proprietà comunale, già destinata a servizi di tipo assistenziale-ospedaliero. L’edificio è stato studiato e riorganizzato attraverso un programma di interventi di ampliamento e ristrutturazione, con la finalità di ammodernare […]

ER.GO Bologna

Settembre 30, 2022

Nasce a Bologna una nuova Residenza Universitaria. L’intervento realizzato dalla Er.Go, l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna, è stato previsto nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo di Bologna nell’area di Via Fioravanti ed è frutto di un importante accordo tra Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ed ER.GO. La […]

ASL BAT

Settembre 30, 2022

Il Presidio Ospedaliero di Bisceglie è stato oggetto di un progetto di variante volto all’esecuzione di importanti lavori per l’adeguamento tecnico normativo e la rifunzionalizzazione dell’Ospedale.

Comune di Milano

Settembre 30, 2022

Il Comune di Milano attraverso questo intervento ha risposto alla indifferibile domanda di questa tipologia di servizio nell’ambito del nuovo Piano di Riqualificazione Urbana Rubattino /Maserati. Il risultato è un involucro dalle forme architettoniche tradizionali e tranquillizzanti, ma con un “cuore” tecnologicamente avanzato, in grado di garantire elevati livelli di comfort in tutte le stagioni, […]

COMUNE DI MILANO Interventi finalizzati al recupero, all’adeguamento normativo e alla riduzione del rischio in Stabili Comunali – FASE 2 Il Comune di Milano, nell’ambito degli interventi sugli stabili comunali definiti dall’Appalto 68/2013, ha promosso la realizzazione di una nuova struttura in Via G. B. Boeri, destinata in primo luogo a potenziare la Scuola di […]

L’intervento ha per oggetto la ristrutturazione l’ala nord dell’edificio 36, ad oggi già adibito a parzialmente a funzione congressuale, ma con caratteri distributivi non più adeguati alle nuove necessità della Committenza. Il progetto, per la sua complessità, riguarda contemporaneamente più aspetti: architettonici strutturali impiantistici di sicurezza antincendio di riqualificazione eco-sostenibile Oltre all’adeguamento strutturale, è stato […]

La linea Sibari-Cosenza si inquadra nell’itinerario alternativo merci Gioia Tauro – Taranto. Data l’importanza strategica del collegamento, sono stati programmati interventi di rinnovo e potenziamento al fine di conferire, all’intero percorso, caratteristiche prestazionali e potenzialità adeguate. La linea Sibari – Cosenza ha uno sviluppo di circa 68,7 km ed è caratterizzata da un percorso prevalentemente […]

Comune di Bisceglie

Settembre 30, 2022

SCUOLA PER L’INFANZIA E PIAZZA PEDONALE Il piano urbanistico denominato P.E.E.P. (Piano di Edilizia Economica e Popolare) in cui si inseriscono la nuova piazza e la scuola per l’infanzia, è un piano di edilizia residenziale pubblica previsto dal Comune di Bisceglie per insediare oltre 1500 abitanti. L’area di intervento è stata individuata in posizione assolutamente […]

Il Centro Culturale Brancusi offrirà ai suoi visitatori un’esperienza unica; loro conosceranno meglio il lavoro del famoso scultore modernista romeno, Constantin Brancusi. Mentre la parte principale del centro è stata costruita di recente all’interrato, l’intera esperienza sarà accentuata dalla struttura di vetro progettata per essere realizzata alla superficie. Il cubo di vetro avrà un’elevazione di […]

L’oggetto del presente progetto sono le opere accessorie alla nuova galleria di sicurezza, a servizio del Traforo Autostradale del Fréjus, denominate come “Opere Esterne Lato Italia”. Il progetto prevede, Lato Italia, la realizzazione di nuovi edifici multifunzionali, adattati alle esigenze dei servizi di soccorso, di gestione e di manutenzione in ragione sia delle necessità indotte […]

Gli interventi rientrano nell’ambito della riorganizzazione del reticolo manutentivo DPR dell’Emilia Romagna messo in atto da Trenitalia ed in particolare riguardano l’impianto IMC di Bologna Centrale. Al fine di migliorare la produttività dell’impianto è prevista, oltre al potenziamento delle strutture già esistenti, la realizzazione di nuovi spazi per la manutenzione. Gli spazi esistenti, quanto quelli […]

Comune di Reggio Emilia

Settembre 30, 2022

Il presente progetto riguarda una parte del programma di riqualificazione urbana Compagnoni- Fenulli II stralcio, cofinanziato dalla regione Emilia-Romagna (Contratti di Quartiere 2) e prevede in particolare il completamento delle due palazzine ERP 2B-2C, opera già prevista dal Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica (PUA) approvato dal Consiglio Comunale nel 2005. Il progetto di aggiornamento comprende […]

Infrastrutture ferroviarie strategiche definite dalla Legge Obiettivo n. 443/01. Le opere si inquadrano nell’ambito della Tratta AV/AC “Terzo Valico dei Giovi”, che collegherà il nodo ferroviario di Genova nell’area del bivio Fegino con lo scalo ferroviario di Tortona. La tratta in oggetto consta di una successione di trincee e rilevati di modesta altezza la cui […]

Il progetto è il risultato di una riflessione strategica sulla natura dello spazio tra la città di Mantova e l’acqua del Lago Inferiore. Riqualificando un sistema di spazi sottoutilizzati, abbandonati e degradati, il progetto individua un nuovo “territorio di mezzo” tra la città e l’acqua, costituito da una sequenza di spazi collettivi, ciascuno connotato da […]

L’Ospedale Gervasutta accoglie dal 1996 l’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione (IMFR) e, similmente a tutti i Presidi Ospedalieri, la sua struttura deve essere adeguata con continuità per allinearsi con le trasformazioni dei sistemi terapeutici, con gli sviluppi tecnologici e con le aspettative sempre crescenti della Comunità. La fase di adeguamento oggetto del presente Progetto […]

Il progetto “Periferie Urbane” rappresenta una grande opportunità, uno stimolo alla riattivazione del processo di fusione urbanistica dei nuclei costitutivi di Imperia prefigurando il rammendo di zone non comunicanti tra di loro, la ricostruzione della continuità di infrastrutture lineari e la valorizzazione di periferie interne alla Città. Il progetto è stato redatto in accordo con […]

L’intervento è finalizzato alla realizzazione della rete di raccolta, collettamento e trattamento acque di pioggia nelle aree comuni del porto e della rete idrica e fognante nella zona di levante del porto di Taranto. Gli interventi prevedono: realizzazione di un sistema di raccolta, trattamento e scarico delle acque meteoriche ricadenti sulle aree demaniali libere (pavimentate […]

Lo Scolmatore del Bisagno nasce come un’importante opera che permetterà di mettere in definitiva sicurezza idraulica la città di Genova al fine di scongiurare eventi climatici di natura eccezionale che si sono trasformati in vere e proprie catastrofi per la città. L’intervento, con lo scopo di diminuire la portata idraulica del torrente Bisagno prevede la […]

Il progetto nasce dal riconoscimento del valore, architettonico ed urbano del corpo storico costruito come ex ospedale nel 1893, mantenendone inalterata la sua centralità simbolica e morfologica e la sua riconoscibilità come “spazio sociale pubblico e quindi come simbolo della vita collettiva e culturale della comunità locale”. Attualmente l’attività formativa offerta dal Liceo “A. Maffei” […]

I lavori di miglioramento dell’efficienza energetica e di ammodernamento del Liceo Tecnologico Constantin Brancusi a Pestisani in Romania, riguardano i seguenti interventi: ARCHITETTURA lavori di ammodernamento del campo sportivo tramite il montaggio di una piastra di calcestruzzo che sarà coperta con tappetto di erba sintetica; lavori di ammodernamento del campo da calcio tramite il montaggio […]

L’intervento tende al completamento del Servizio Idrico Integrato realizzando alcuni tronchi fognari e/o idrici nelle tre borgate costiere di San Vito, Lama e Talsano mare del Comune di Taranto. Le 39 strade interessate dall’intervento di progetto si suddividono in 23 interessate da entrambi i servizi, 10 interessate solo da tronchi fognari e 6 da tronchi […]

Il progetto consiste nei lavori di costruzione dei nuovi laboratori CIMeC edificio 10, area ex manifatture tabacchi a Rovereto (TN). I nuovi spazi sono concepiti per ospitare i laboratori del centro di ricerca CIMeC all’interno del comparto ex-Manifattura con l’obiettivo di concentrare in un unico centro le diverse funzioni oggi disperse sul territorio tra Mattarello […]

Il progetto mira al miglioramento del sistema di alimentazione idrica per gli abitanti della località di BUZIAS e riabilitazione ed ampliamento delle reti fognarie nelle località di Buzias e di Bacova, appartenenti a UAT Buzias. SISTEMA IDRICO – BUZIAS Lungo la condotta di adduzione di 8.055 m tra Hitias e Buzias per la quale si propone […]

L’intervento nel Comune di Inveruno (MI) prevede la realizzazione del nuovo plesso scolastico, innovativo dal punto di vista ambientale in quanto le scelte progettuali a monte sono volte al potenziale raggiungimento del livello più alto (PLATINUM) del protocollo di sostenibilità americano LEED v4 vigente dell’USGBC. L’area dell’intervento di circa 18.900mq di superficie è situata in […]

La nuova linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona si sviluppa per circa 48 km, attraversando 2 Regioni, 3 Province e 11 Comuni per lo più in affiancamento alle infrastrutture esistenti nel territorio, iniziando il percorso nel comune di Mazzano (Brescia), sino a raggiungere il comune di Verona nel lato occidentale con i nuovi binari […]

La nuova linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona si sviluppa per circa 48 km, attraversando 2 Regioni, 3 Province e 11 Comuni per lo più in affiancamento alle infrastrutture esistenti nel territorio, iniziando il percorso nel comune di Mazzano (Brescia), sino a raggiungere il comune di Verona nel lato occidentale con i nuovi binari […]

L’Ospedale Municipale “Sf. lerarh Dr. Luca”, presso Onesti fa parte dalla Strategia di Sviluppo Locale del Municipio di Onesti, Distretto di Bacau in Romania per il periodo 2016 – 2022. I beneficiari dei servizi forniti dall’ospedale sono i pazienti del Municipio di Onesti, ma anche quelli dalle zone confinanti, ovvero dalle località di Comanesti, Moinesti […]

L’ Accordo Quadro Anas Puglia, lotto 16, prevede interventi di manutenzione programmata consistenti nel ripristino delle parti ammalorate di opere d’arte – sovrappassi stradali, ferroviari, viadotti – presenti sulla rete stradale di competenza Anas.  I lavori, disposti per applicativo, consistono principalmente nella rimozione, mediante idrodemolizione, del calcestruzzo ammalorato da fenomeni di carbonatazione che interessano parti […]

Il progetto consiste nel prolungamento della tratta metropolitana di Genova che si svilupperà dall’attuale capolinea di Brin fino alla nuova stazione di via Canepari – piazzale Palli a Certosa (Municipio V). La nuova linea si svilupperà fuori terra sul rilevato ferroviario esistente, per uno sviluppo planimetrico di circa 750 m, di cui circa 550 metri […]

I lavori consistono nella realizzazione delle nuove reti di acque reflue che interessano le città di Jimbolia e Gottlob. JIMBOLIA riabilitazione reti; ampliamento della rete fognaria. GOTTLOB realizzazione nuove reti; realizzazione nuove reti fognarie. Inoltre, i lavori interessano anche le attività di progettazione per la deviazione, la tutela delle reti di utenze incontrate sul percorso […]

L’opera è relativa all’intervento di ripristino dei difetti rilevati su n. 9 cavalcavia ubicati sulla tratta autostradale A27 Venezia – Belluno e più precisamente dal km 001+884 al km 021+537 e all’intervento di riqualifica delle barriere di sicurezza bordo ponte e bordo laterale, ubicate su entrambi i cordoli di coronamento e sulle rampe di avvio […]

L’intervento si colloca nella regione Basilicata e ricade nei comuni di Filiano, Avigliano e Pietragalla, in provincia di Potenza (PZ). Le opere previste sulla S.S. 658 “Potenza – Melfi” riguardano lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il km 0+000 ed il km 48+131. 1° Stralcio B. Al fine di […]

I Lavori oggetto di intervento al fine di migliorare la prestazione energetica presso l’Ospedale Municipale Dr. Alexandru Simionescu Hunedoara in Romania, comportano diversi interventi: Lavori di base Termosistema facciata opaca; Termosistema facciata vetrata; Termosistema pavimento sopra il canale tecnico; Termoisolamento terrazzo; Idroisolamento terrazzo; Impianto elettrico illuminazione: sostituzione percorsi elettrici e corpi illuminanti;  Impianti sanitari: sostituzione […]

L’intervento è inserito in un più ampio progetto di risanamento conservativo dell’ex convitto “Silvio Pellico”, immobile comunale ceduto ad uso gratuito alla PAT affinché fosse destinato, per la parte storica a Scuola Superiore di Formazione Sanitaria, mentre per la parte più recente e quella nuova in ampliamento, finalizzata appunto ad ottenere spazi di supporto alla […]

I lavori per la realizzazione della nuova sede succursale del liceo “Russell” di Cles (TN) si inseriscono in una riorganizzazione generale del Polo scolastico di Cles, in modo da riunire in un unico comparto tutti gli istituti superiori. Il nuovo polo – con un volume pari a circa 31.000 m3 – prevede, attraverso “l’addomesticamento” del […]

Gli interventi sono relativi al piano 4 dei corpi C-D-D’ e al piano 1 del corpo B dell’Ospedale cittadino di Zimnicea, distretto di Teleorman in Romania. Nel particolare: Corpi C – D – D’: Piano 4 Ricostituzione in totalità impianti elettrici, termici, sanitari;  Sostituzione carpenteria interna ed esterna;  Realizzazione gruppi sanitari nelle stanze;  Ricostruzione pavimenti […]

L’ampliamento orizzontale degli spazi didattici esistenti per la facoltà di arti e design e la facoltà di musica e teatro, ovvero edifici con struttura indipendente risponderà a tutte le funzioni richieste dall’Università. L’edificio esistente, con la superficie costruita di 1632 mq, sarà mantenuto nella forma attuale. L’edificio, di recente ristrutturato e reso funzionale per locali […]

L’Intervento di particolare rilevanza, fa parte di un ambizioso programma di ampliamento e rinnovamento promosso da Autostrade del Brennero. Le opere si inquadrano nell’ambito dello svincolo autostradale di Ala-Avio (TN) sull’autostrada del Brennero e prevedono il rifacimento della stazione autostradale (il numero delle piste sarà incrementato da tre a sei) e del Centro di servizio […]

L’intervento diviso in 4 lotti, viene compreso nell’Accordo quadro triennale di ANAS Spa per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata dei viadotti ricadenti lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” compresi i viadotti “Rago Carr. Nord”, “Rago Carr. Sud”, “Stupino Carr. Nord”, “Stupino Carr Sud”, “Ruiz Carr. Nord”, “Ruiz Carr Sud”. Nel particolare, il Lotto 2 riguarda […]

I lavori di completamento della variante della S.S. 1 “Via Aurelia” si inseriscono nel progetto della viabilità di accesso all’Hub portuale di La Spezia come asse portante del sistema stradale dell’area, inserendosi in un ampio contesto territoriale interessato dalla necessità di dover adeguare l’intero Sistema dei Trasporti della Liguria. Il 3° lotto interessa una strada […]

L’intervento di restauro e valorizzazione del Parco e del Giardino Segreto annessi alla Reggia Ducale di Rivalta a Reggio Emilia ha l’obiettivo di realizzare un “parco lineare”, dotato di nuove attrezzature e percorsi che accompagneranno il visitatore alla scoperta della Reggia Ducale e degli spazi verdi ad essa annessi. L’area di intervento è formata da […]